Benvenuti a Poveglia
๐ช Prima che arrivi l'inverno c'è qualche intervento preparatorio al parco che possiamo fare a Poveglia?
Venerdì 24 ottobre, assieme ai tecnici dell'associazione abbiamo valutato i possibili interventi sul verde e sui percorsi che potremmo fare prima dell'inverno. Vorremmo sfruttare il periodo invernale quando l'isola è meno frequentata e quindi anche meno "calpestata" per far attecchire qualche specie che arricchirà il manto vegetativo. Si è anche valutato l'allargamento dei sentieri e l'asportazione delle grosse piante schiantate al suolo, il ripristino del manto erboso in alcune zone, la potatura, il beneficio che alcune specie arboree apporterebbero all'equilibrio della flora presente e alla frequentazione delle persone ad esempio come ombreggianti naturali.
๐ฟ Interrogarsi, valutare, scegliere. È sempre formativo il contributo che gli esperti di queste materie sanno dare alla comunità.
Usciamo da questa giornata più arricchiti di conoscenza dell'isola e con un palinsesto delle prossime attività a cui, se volete, sarete invitati/e a partecipare con noi.
#benicomuni #poveglia #povegliaisland #povegliapertutti #povegliaxtutti #isoladipoveglia #lagunadivenezia #povegliaparcourbano #noprivatizzazione
๐
Domenica 5 ottobre ci vediamo tuttษ a Poveglia!
๐ È il primo appuntamento ufficiale dopo la concessione ๐ฅ๐ฅน.
๐ฟ Passiamo una domenica in mezzo alla natura, guardando Venezia da una prospettiva diversa! E sarà l’occasione per mettere le mani nella terra, scoprire qualcosa in più sulle piante autoctone, oltre che per bere birette insieme ๐ป
๐ A pranzo Tocia! @tociavenezia cucina qualcosa di buono, e ciascuno porta acqua e qualche spuntino.
๐งค๐ช Cominceremo a dare forma al parco della laguna ๐ porta guanti e cesoie se li hai, e prenota solo se vieni davvero: i posti sono limitati (link per prenotare in bio).
๐ถ Passaggi da Malamocco (10.30 – 11.00 – 11.30) con contributo libero.
๐ L’isola è di tutte e tutti: vieni anche se non sei sociษ, sarà il momento giusto per conoscerci.
Se vedemo in isola ๐ป
#benicomuni #poveglia #povegliaisland #povegliapertutti #povegliaxtutti #isoladipoveglia #lagunadivenezia #povegliaparcourbano #noprivatizzazione
๐ณ Domenica 5 ottobre facciamo tappa a Poveglia!
Ci andiamo armati di cesoie e rastrelli, sacchi e guanti, per un lavoro collettivo di sistemazione e pulizia del verde, che è cresciuto molto in questi due mesi ostruendo diversi passaggi.
๐ Pranzeremo poi assieme, grazie alla partecipazione di @tociavenezia - Grassie Tocia! โค๏ธ
๐ข A seguire, piccolo incontro e scambio di idee con le associazioni partecipanti alla rete per il parco urbano lagunare.
๐ Ti aspettiamo dalla mattina di domenica 5 ottobre! Se non hai una barca e ti serve un passaggio per raggiungere Poveglia, ci saranno dei passaggi da Malamocco Centro alle 10.30, 11.00 e 11.30. Rientro dalle 15.30
Importanteโก๏ธ Il passaggio va prenotato al link che trovi nella bio โฌ
๏ธ
Grazie a @ona.shortfilmfestival abbiamo avuto l'onore e la gioia di premiare uno dei film della rassegna di ONA.
Tra tanti lavori eccezionali, la nostra scelta è ricaduta su un film potentissimo: The Flood del regista Marc Aziz Ressang @marcressang , premiato con l'Impact Award.
Marc ci porta a Giava, dove il mare avanza, le mangrovie si ritirano e le coste scompaiono. Le conseguenze del cambiamento climatico sono drammaticamente presenti: interi villaggi scompaiono e le persone si trovano davanti a una scelta difficile: partire o restare. Molti decidono di rimanere, perché la casa non è soltanto un tetto sopra la testa, ma è soprattutto identità.
Ci ha profondamente colpito la capacità del film di tenere insieme tanti temi intrecciati: la relazione tra esseri umani e ambiente in continuo mutamento, l'impatto del cambiamento climatico, la fragilità ma anche la forza e la dignità di chi sceglie di restare e permettere così la sopravvivenza delle comunità locali.
Questa storia, apparentemente lontana, ci riguarda da vicino. Guardando The Flood, è impossibile non pensare a Venezia e a chi la abita. Anche qui il mare avanza, anche qui assistiamo alla perdita di rive e di ecosistemi regolati da equilibri delicatissimi. La distanza geografica scompare, e ci accorgiamo che la sfida è comune. Così come a Giava, anche qui la sfida è anche profondamente culturale: difendere un paesaggio significa difendere una comunità e la sua identità.
Lo sappiamo bene: Poveglia è una piccola isola, ma è un simbolo della lotta attiva e collettiva contro l'abbandono e la privatizzazione. Guardando The Flood, vediamo la stessa consapevolezza che proteggere il proprio territorio equivale a proteggere chi lo abita e le relazioni che lo attraversano.
The Flood ci ricorda che il cambiamento climatico non è un problema astratto, ma una realtà che modifica vite, luoghi e immaginari. Difendere l'acqua e la terra in cui viviamo significa difendere anche chi siamo e la possibilità stessa di immaginare un futuro condiviso.
๐ Ciao, scorri le slide e se hai un quarto d'ora da dedicare a Poveglia, compila il questionario che trovi al link in bio, è importante โค๏ธ
๐ณFelici di collaborare quest'anno con @ona.shortfilmfestival, un festival di cortometraggi che nasce per raccontare storie che trasformano, legate allo sport all'aria aperta, alla natura e alla coscienza ambientale.
Grazie al simpatico team che ci ha contattati, ci saremo anche noi con una sorpresaโ๐ฝ
โญIl Festival si terrà dal 4 al 6 settembre e il luogo delle proiezioni l'isola di San Servolo.
๐๐ฝTutte le info al profilo di @ona.shortfilmfestival
11 anni di tenacia per ribadire che ciò che è di tutti rimanga di tutti.
Quando restiamo uniti, le nostre voci diventano più potenti โ๐ผโค๏ธ

E tu come reagiresti se arrivasse la notizia che hai atteso per 11 anni?
Dopo 11 anni di impegno, di passione, di lavoro offerto gratuitamente, di Sagranòmale, di convegni sui beni pubblici, di vittoriosi ricorsi al Tar, di articoli, di interviste, di forme di espressione artistica e di iniziative di cura dal basso, ๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ - ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ - ๐ฎ๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐น๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ณ๐ถ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ก๐ผ๐ฟ๐ฑ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ผ๐๐ฒ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ, ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ญ° ๐ฎ๐ด๐ผ๐๐๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ! ๐
Un grande grazie a chiunque abbia supportato la causa e stia continuando a farlo anche solo con un piccolo servizio, con un like o con un sorriso.
Questo è solo l'inizio, ci aspettano grandi cose!
Se vedemo in isola ;-) ๐
#isoladipoveglia #povegliapertutti #poveglia #povegliaparcourbano #noprivatizzazione #benicomuni #povegliaxtutti #benicollettivi #benicollettivi #povegliaisland #lagunadivenezia
๐
Il vostro sguardo. Queste un po' delle foto che ci avete mandato, scusateci se non possiamo pubblicarle tutte. Le cose come le avete viste voi si capiscono bene. Non siamo venuti/e solo a trascorrere una giornata sull'edera. Siamo venuti/e a liberare un posto, a toglierlo dal silenzio, a ridargli un senso. A capire che siamo noi che diamo senso alle cose. Si scherza, si zappa, si suda, si progetta, e poi ti ritrovi a ballare. Faticare è bello, così, e c'è chi si ferma ad aiutare, chi propone, chi porta cose. Finisce qua? No che non finisce qua, mica vogliamo fare i giardinieri. Abbiamo un futuro da riprenderci.
@anima.on @angeluzzifrancesca
#benicomuni #poveglia #povegliaisland #povegliapertutti #povegliaxtutti #isoladipoveglia #lagunadivenezia #povegliaparcourbano #noprivatizzazione #sagranòmala