
Domande e risposte
Di chi è Poveglia?
Poveglia è tua e di tutti quelli che, come te, la amano, la vogliono condividere, e vogliono prendersene cura e mantenerla libera.
~
Cosa posso fare?
Diventare socio è il modo più semplice di contribuire a questo progetto.
Se invece vuoi partecipare in modo più attivo puoi contattarci per entrare a far parte del direttivo, o per dare una mano con la manutenzione dell’isola.
~
Come posso accedere a Poveglia?
Con barca propria o a noleggio. Non è raggiungibile con mezzi pubblici.
~
Che parte di Poveglia è visitabile?
Solo l'isola nord ci è stata data in concessione, ovvero l'isola senza fabbricati. Le altre due isole sono inaccessibili per ragioni di sicurezza.
~
A Poveglia ci sono bar e servizi?
No, Poveglia è un'isola verde e selvaggia, non ci sono bar, punti di ristoro, servizi, acqua o elettricità.
~
Fate servizio navetta?
Organizziamo i trasporti solo per alcuni degli eventi in calendario. Per raggiungere l'isola indipendentemente bisogna organizzarsi con barche proprie o a noleggio.
~
Fantasmi? Lazzaretto? Manicomio?
Sono tutte invenzioni, leggi la storia dell'isola per saperne di più.
~
Posso fare una grigliata a Poveglia?
Accendere fuochi a Poveglia è proibito dalla legge. Immagina che tristezza sarebbe svegliarsi una mattina e scoprire che questo sogno è andato letteralmente in fumo.
~
Dove posso buttare i rifiuti?
Sull’isola non ci sono cestini e non passano gli spazzini, dovrai quindi assicurarti di portare via i tuoi rifiuti, lasciando l’isola pulita e, perché no, raccogliendo eventuali rifiuti lasciati da altri o depositati dalla corrente.
~